Le corporazioni delle arti e dei mestieri erano associazioni create dal 12 ° secolo in poi per regolare e proteggere le attività del appartenute alle stesse categorie professionali relazionate.
Nel 1182 l’Arte di “Calimala”, il cui nome misterioso forse proviene dalle parole “calle Maya”, è la prima documentata e alla fine del ’200 Firenze vede nascere 21 corporazioni in totale, che aspiravano ad avere maggior peso possibile all'interno della società urbana formando parte del governo.
Queste ragioni sono all'origine della nascita nel 1282 dei Priori delle Arti. Molti grandi personaggi della storia di Firenze sono stati Priori, incluso Dante Alighieri. Moltissimi artisti erano iscritti alle Arti per poter esercitare la professione e godere di pieni diritti politici, tra cui Brunelleschi e Donatello.
Le arti maggiori erano Calimala, dedita al commercio di tessuti, l’Arte della manifattura della Seta, della Lana (il cui simbolo infatti è l’Agnus Dei), Medici, Giudici, Banchieri, Pellicciai.
Per conoscere i simboli delle Arti e i santi protettori di ciascuna corporazione, non c’è niente di più bello che organizzare con noi una visita ad un museo aperto tutti i giorni al centro di Firenze: la Orsanmichele. L’ingresso è gratuito! All'interno si può ammirare alcune spettacolari opere in stile gotico, ma è all'esterno la parte più interessante: sui quattro lati la Orsanmichele ospita all'interno di nicchie cuspidate le statue in bronzo e marmo dei protettori delle Arti.
Ognuno con una propria storia, con i suoi attributi tipici, come ad esempio San Pietro come di consueto con le chiavi, oppure gli evangelisti ognuno con un animale.
Ciascuna opera è stata realizzata da un rinomato artista cittadino, talenti tra cui Giambologna in persona, Donatello, Lorenzo Ghiberti, Nanni di Banco, e molti altri.
Inoltre un giorno della settimana viene aperto al pubblico anche il piano superiore, che ospita gli originali in marmo e le fusioni in bronzo recentemente restaurate.
Ma conoscete davvero i segreti delle statue?
Sapete quale non è stata completata per la fretta?
Sapete quale è stata sfregiata per conflitto religioso?
Sapete dove sono rappresentate le quattro stagioni?
I segreti sono innumerevoli e sia all'interno che all'esterno ogni angolo di questo edificio nasconde qualche segreto. Se siete curiosi di saperne di più non mancate, perché il prossimo post sarà dedicato alla Orsanmichele. Walking Tour que entre más cosas está también dedicado a Orsanmichele.
Non tutti sanno che oggigiorno la manifattura della seta, oggi in Europa lusso riservato principalmente a nobili e facoltosi, è ancora in realtà un bene molto richiesto che sostiene una intera economia artigiana. Aperta al pubblico per una visita indimenticabile!
Per anni la fondazione LISIO ha transmitido el antiguo arte de hacer tejidos con seda en Florencia, confiando en personal experto con training continuo. La maquinaria son las tradicionales. Estamos hablando de telares que en algunos casos tienen más de 100 años y que todavía son totalmente funcionales hoy en día. Todo construido en madera con fabricación local.
E’ possibile effettuare visite guidate su prenotazione. Qui sotto i contatti. Buona visita!
| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
| cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
| cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
| cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
| cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
| viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
